Navigation Menu
Che cos’è 109-96.it

Che cos’è 109-96.it

Una volta qui ci stava un mafioso...

Che cos’è 109-96.it


Il progetto 109-96: ”Una volta qui ci stava un mafioso…” nasce dalla voglia d’approfondire un tema troppo spesso imbrigliato nei pregiudizi.

Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene.

Paolo Borsellino

Quando si parla di mafie si tende a pensare che sia un problema che riguarda solamente alcune regioni del Sud, ma in realtà si tratta di un sistema che opera in tutte le parti d’Italia.

Scoprire le storie dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Veneto è importante per portare alla luce alcune vittorie della legalità, ottenute grazie all’impegno di amministrazioni e società civile, e per renderci più consapevoli di come le mafie agiscano tramite un sistema nascosto ma efficiente

Il titolo, “109-96”, deriva proprio dall’omonima legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie.

109-96: ”Una volta qui ci stava un mafioso…” nel concreto è una piattaforma di comunicazione multimediale, con l’obiettivo di raccontare attraverso degli audiodocumentari le storie legate ai beni confiscati e ai territori che li ospitano. Raccontarle vuol dire anche parlare di criminalità organizzata, di cittadini che si impegnano e di partecipazione attiva, e fornire uno strumento di conoscenza diretto su queste particolari vicende del nostro territorio.

Post a Reply